Progetto di un logo per AiR – Architetti in Risonanza – 2022

MANIFESTO | Architetti in Risonanza – Una Sinfonia di Spazi e Sogni |

Nel cuore dell’Italia, dove le dolci colline si intrecciano con il calore mediterraneo, un gruppo eterogeneo di architetti e designer si è unito sotto il nome “Architetti in Risonanza”. Uniti dalla passione per l’arte di plasmare lo spazio, questi visionari provenienti da diverse regioni del Paese hanno abbracciato un approccio unico: la creazione di spazi e luoghi che risuonano con energie intangibili.

Il loro viaggio inizia con un incontro casuale, un’armonia fortuita di menti creative provenienti da ambienti diversi. Questi architetti sognatori, un po’ new age, un po’ opportunisti, hanno deciso di abbracciare una filosofia intangibile che risuona. Convinti che ogni luogo e ogni progetto possiedano una melodia che vibra intrinsecamente, hanno iniziato a intrecciare una sinfonia di spazi e sogni.

l’Architettura come poesia tangibile

Ci consideriamo poeti dell’abitare, tessitori di sogni in forme concrete. Ogni linea, ogni curva è una strofa nel nostro poema architettonico, dove la luce danza con l’ombra e il suono dell’ambiente si fonde con la struttura.

Sognando dietro le loro scrivanie, tessitori di sogni in forme concrete. Ogni progetto diventa un capitolo in questa epopea architettonica, dove le pareti raccontano segreti e le finestre sono finestre su mondi inesplorati. Ogni linea, ogni curva è una strofa nel nostro poema architettonico, dove la luce danza con l’ombra e il suono dell’ambiente si fonde col tutto.

Risonanza tra Uomo e Ambiente

La risonanza è il loro mantra. Ogni spazio è concepito per risuonare con la vita, per connettersi con le energie intangibili che permeano il mondo. Influenzati dalla natura circostante, integrano gli elementi paesaggistici, creando luoghi dove l’uomo si fonde armoniosamente con l’ambiente.

Energie Intangibili, Forme Tangibili

Con uno sguardo al di là del visibile, gli Architetti in Risonanza traducono energie intangibili nei loro progetti. Ogni dettaglio è plasmato con consapevolezza delle forze che vanno oltre la percezione. I risultati sono forme tangibili che emettono un’aura di magia, invitando chiunque entri a percepire la presenza di qualcosa di più grande.

Ogni Luogo ha una Storia da Raccontare

Viaggiando attraverso le antiche città e i paesaggi incontaminati, gli architetti ascoltano le storie sussurrate dal passato. Ogni luogo ha una storia da raccontare, e il loro compito è diventare i narratori di queste storie. Con rispetto per la storia e visione per il futuro, creano ponti tra ieri e domani.

Opportunismo Creativo

Nelle sfide incontrate lungo il cammino, gli Architetti in Risonanza trovano opportunità di crescita. Ogni ostacolo è un invito a trasformare, a innovare. Sono opportunisti creativi, capaci di trasferire l’energia di un problema in una forza trainante verso soluzioni uniche e avvincenti.

Insieme, come un’orchestra di menti creative, gli Architetti in Risonanza si impegnano a costruire un futuro dove il progetto è più di una forma fisica: è un’esperienza, un’emozione, un’ode alla vita.

Questa è la loro storia, una sinfonia di spazi e sogni, scritta con matite e linee, raccontata attraverso superfici e volumi. Gli Architetti in Risonanza invitano il mondo a unirsi a questa melodia, a esplorare spazi che risuonano con la magia delle energie intangibili.


Testo scritto da Fabio Ciaravolo grazie alle esperienze condivise negli anni con Architetti in Risonanza.∞ ©

————————————————————————

Proposta di logo con Architetti in Risonanza un gruppo di architetti e designer italiani.
Proposta di Manifesto con Architetti in Risonanza un gruppo di architetti e designer italiani.
Data del progetto| 2022
Stato del progetto | infinito